Lo scorso 3 Febbraio si è svolta nei locali dell’ex convento Leopoldine in Piazza T. Tasso a Firenze, la presentazione del libro della storica dell’arte e scrittrice Chiara Bonechi.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione “Nel Bello” (di cui Chiara è presidente), come una delle numerose attività che questo gruppo di appassionati dell’arte e di Firenze organizza da alcuni anni. Il romanzo, dal titolo “Firenze XVII – XXIV Giugno MCCCCLXXXII“, vuole raccontare le vicende della protagonista Laura, che ritrovatasi all’improvviso nella Firenze del 1482 comincia a percorrere la città con gli occhi di una donna del nostro tempo.
Se una mattina ti capitasse di risvegliarti in un palazzo -racconta l’autrice- a Firenze nel 1482, e ti trovassi a vivere una settimana, la “settimana” più importante dell’anno, quella della fine di giugno, quella in cui tutta la città si veste a festa, cosa penseresti?

Laura si troverà a dialogare con uomini importanti che hanno reso la città Toscana celebre nei secoli: Domenico Ghirlandaio, Filippino Lippi, Angelo Poliziano, Marsilio Ficino e tra tutti scoprirà l’essenza dell’uomo che, nei sui studi, l’ha sempre affascinata. Lorenzo il Magnifico.
Come sarà? Come lo aveva studiato? Come lo aveva immaginato? La protagonista guiderà il lettore in questo viaggio affascinate al di fuori del tempo.
Per chi fosse interessato ad acquistare il libro, sulla pagina Facebook dell’associazione è possibile trovare gli aggiornamenti relativi ai punti vendita, oltre che ai nuovi eventi di presentazione del libro ed ovviamente a tutte le altre iniziative in programma.