Cracovia, una bellissima città europea che nonostante la sua grandezza sembra essere così calma, ma allo stesso tempo avvolta da un’atmosfera giovane e dinamica.
A Cracovia ho trovato arte, storia e tantissime cose da fare e da vedere. Ecco in estrema sintesi, le tre cose che non potete perdere nel caso vi capitasse di visitarla:
- Piazza del Mercato (Rynek):
Cracovia – Piazza del Mercato, Rynek è la piazza centrale della città; qui potete trovare il “mercato dei tessuti” che è la parte al centro fatta di piccole botteghe di souvenir. Visitatela sia di giorno che la sera, perché al calar del sole la piazza si anima grazie alla numerosa presenza di locali e ristoranti.
- Castello di Wawel: la residenza reale dalla quale fu governata la Polonia per cinque secoli, dal 1038 al 1596. Un edificio enorme, che si può ammirare e visitare in tutta la sua bellezza e magnificenza. Una tappa qui è d’obbligo.
- Miniere di Sale: poco distante dalla città si trova un luogo oggi adibito a “location turistica” per eccellenza. Si tratta delle Miniere di Sale, uno spettacolo forse ancora non troppo conosciuto. Entrare nelle Miniere vuol dire fare un salto nel tempo e nell’arte:
Wieliczka – Salt Mines, Miniere di sale – Cracovia / Krakow vi aspetterà un tour fatto di scorci mozzafiato e sculture che sembrano impossibili da realizzare. Davvero una bella esperienza.
Ovviamente in aggiunta alla visita della città e ai suoi dintorni, una giornata deve essere dedicata alla riflessione e alla memoria storica, con la visita al campo di sterminio di Auschwitz.
Questo è il breve video che ho realizzato durante il viaggio a Cracovia e dintorni.